5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
4 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese

Escalation di violenza: atti vandalici nella notte alla primaria di via Nazionale a Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È accaduto questa notte, un gruppo di vandali ha assalito il plesso di scuola primaria di via Nazionale a Rossano.

Danni notevoli, dagli estintori svuotati per tutta la struttura, al teatrino rovinato (al quale si è tentato di fare anche fuoco) oltre alla completa distruzione della biblioteca per i bambini. Le aule inagibili.

I piccoli scolari tenuti a casa da oggi fino a data da definirsi, in quanto l’edificio scolastico ha subito gravissimi danni da parte del gruppo di sconosciuti.

Presente nell’immediato la polizia di Stato del commissariato di Corigliano-Rossano per effettuare il sopralluogo, ma non emergono notizie da parte delle autorità investigative.

L’edificio scolastico, di proprietà del comune, dovrebbe subito essere rispristinato e, sarebbe necessario fare in fretta per le pulizie, altrimenti, oltre alle assenze per covid, si aggiungeranno assenze per questo motivo. Inoltre resta fondamentale mettere in sicurezza i luoghi destinati all'istruzione, soprattutto in quella riservata ai più piccoli.

E ancora un’altra bomba incendiaria molotov, rinvenuta nei pressi del cantiere di ristrutturazione dell’istituto alberghiero di contrada Frasso nell’area urbana di Rossano.

Un caso? Forse no, visto i ripetuti casi di intimidazione e minaccia che si sono verificati a Co-Ro nelle ultime settimane.

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive