22 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
17 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
19 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
10 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
20 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
14 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
11 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Assolto dal reato di evasione un pluripregiudicato di Crosia Mirto

1 minuti di lettura

CROSIA - Si è concluso martedì scorso, con una sentenza di assoluzione, il processo a carico del 46enne F.L., pluripregiudicato di Mirto Crosia, accusato del reato di evasione e difeso di fiducia dall’avvocato penalista Raffaele Meles.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per i reati di rissa, oltraggio a pubblico ufficiale, lesione personale, percosse e maltrattamenti, era stato tratto in arresto nella nottata del 12 dicembre 2019 dai Carabinieri della locale Stazione con l’accusa di essersi più volte allontanato dal luogo in cui stava scontando una pena in regime di arresti domiciliari.

Processato con il rito della direttissima, all’udienza di convalida dell’arresto la difesa aveva chiesto e ottenuto dal Gip la sostituzione della misura detentiva inframuraria con quella degli arresti domiciliari. Avverso tale procedimento la Procura aveva proposto appello dinanzi al Tribunale di Catanzaro che, accogliendo anche le tesi difensive, aveva confermato la decisione del Gip.

Nel corso del processo, durante il quale erano stati escussi i testi indicati dalle parti, all’esito dell’istruttoria dibattimentale la pubblica accusa, dopo aver ripercorso il profilo criminale e pericoloso dell’uomo ed aver sottolineato come le prove raccolte fossero più che sufficienti a dimostrarne la colpevolezza, aveva chiesto la condanna ad un anno ed un mese di reclusione.

L’avvocato difensore Raffaele Meles, invece, aveva rimarcato come dal processo fosse emerso che l’uomo non si era mai allontanato dal luogo di detenzione, sostenendo quindi il mancato raggiungimento della piena prova di colpevolezza e concludendo con una richiesta di assoluzione. Richiesta totalmente accolta dal Giudice, il quale ha assolto l’uomo con la formula “perché il fatto non sussiste”.   

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.