13 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
13 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
16 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
15 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
46 minuti fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
9 minuti fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
16 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
15 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
2 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
14 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria

Ancora un'auto a fuoco nella notte, in pieno centro a Rossano scalo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'altra auto incendiata nella notte nella terza città della Calabria. Questa volta il rogo è divampato nel pieno centro dello scalo di Rossano, in via Taranto a due passi dalla centralissima piazza Le Fosse e da via Nazionale, cuore della movida rossanese. È sabato notte eppure la mano dei piromani agisce senza remore. Certo, anche in questo caso non è stato possibile accertare il dolo, ma è difficile pensare che Corigliano-Rossano e l'area ionica abbiano una particolare congiuntura sull'autocombustione delle autovetture.

Intanto stanotte l'ennesimo incendio. A fuoco una Fiat 500 parcheggiata appunto in via Taranto. Sul posto le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Corigliano-Rossano, che hanno domato le fiamme dopo aver parzialmente distrutto la piccola utilitaria, e i carabinieri del nucleo operativo di Rossano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.