6 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
7 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
5 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
2 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
3 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
4 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Terremoto in Bosnia avvertito a Co-Ro e in tutta la Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Terremoto ieri sera alle 23:07 avvertito anche in Calabria, nella zona dell’alto Jonio, precisamente nella piana di Sibari e nell’area urbana di Corigliano-Rossano.

Con scosse di magnitudo 5,7, il terremoto è stato registrato nella regione meridionale della Bosnia-Erzegovina, il sisma è stato localizzato a 42 chilometri a sudest di Mostar, con l'epicentro a una profondità di 5 chilometri. Una donna bosniaca morta e molti feriti ma i danni più rilevanti li hanno subiti case e strade.

Le scosse sono state avvertite in tutto il centro-sud Italia, in particolare in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e appunto Calabria, ma anche a Trieste.

Napoli sembra la città dove di più si è sentito il terremoto, ma anche in Calabria, nel territorio jonico settentrionale, è stato avvertito da molti abitanti che ne hanno fatto segnalazione alle  sale operative dei Vigli del Fuoco, i quali hanno dato informazioni in merito e rassicurato che non ci sono stati danni a persone o cose.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive