8 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
22 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
8 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
6 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
3 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
49 minuti fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
8 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
1 ora fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Terremoto in Bosnia avvertito a Co-Ro e in tutta la Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Terremoto ieri sera alle 23:07 avvertito anche in Calabria, nella zona dell’alto Jonio, precisamente nella piana di Sibari e nell’area urbana di Corigliano-Rossano.

Con scosse di magnitudo 5,7, il terremoto è stato registrato nella regione meridionale della Bosnia-Erzegovina, il sisma è stato localizzato a 42 chilometri a sudest di Mostar, con l'epicentro a una profondità di 5 chilometri. Una donna bosniaca morta e molti feriti ma i danni più rilevanti li hanno subiti case e strade.

Le scosse sono state avvertite in tutto il centro-sud Italia, in particolare in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e appunto Calabria, ma anche a Trieste.

Napoli sembra la città dove di più si è sentito il terremoto, ma anche in Calabria, nel territorio jonico settentrionale, è stato avvertito da molti abitanti che ne hanno fatto segnalazione alle  sale operative dei Vigli del Fuoco, i quali hanno dato informazioni in merito e rassicurato che non ci sono stati danni a persone o cose.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive