38 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
1 ora fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Terremoto in Bosnia avvertito a Co-Ro e in tutta la Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Terremoto ieri sera alle 23:07 avvertito anche in Calabria, nella zona dell’alto Jonio, precisamente nella piana di Sibari e nell’area urbana di Corigliano-Rossano.

Con scosse di magnitudo 5,7, il terremoto è stato registrato nella regione meridionale della Bosnia-Erzegovina, il sisma è stato localizzato a 42 chilometri a sudest di Mostar, con l'epicentro a una profondità di 5 chilometri. Una donna bosniaca morta e molti feriti ma i danni più rilevanti li hanno subiti case e strade.

Le scosse sono state avvertite in tutto il centro-sud Italia, in particolare in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e appunto Calabria, ma anche a Trieste.

Napoli sembra la città dove di più si è sentito il terremoto, ma anche in Calabria, nel territorio jonico settentrionale, è stato avvertito da molti abitanti che ne hanno fatto segnalazione alle  sale operative dei Vigli del Fuoco, i quali hanno dato informazioni in merito e rassicurato che non ci sono stati danni a persone o cose.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive