52 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
22 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Spaccio di cocaina, annullata la sentenza di condanna per un 40enne rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corte di Appello di Catanzaro in totale accoglimento delle richieste dell’avvocato Francesco Nicoletti ha assolto il 40enne G.G., pluripregiudicato rossanese, imputato di spaccio di un consistente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo cocaina con l’aggravante della recidiva specifica. 

Ci sono voluti ben quattro gradi di giudizio per giungere infine alla dimostrazione della totale estraneità del 40enne al gravissimo fatto di reato contestatogli. In primo grado, infatti, il Tribunale di Castrovillari emetteva nei suoi confronti una sentenza di condanna, che in prima battuta veniva integralmente confermata dalla Corte di Appello di Catanzaro. Impugnata quest’ultima dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione, veniva celebrato il giudizio di legittimità all’esito del quale i giudici di Piazza Cavour annullavano la sentenza disponendo il rinvio per nuovo esame dinanzi ad una diversa Sezione della Corte d’Appello di Catanzaro. Veniva, dunque, celebrato il quarto grado di giudizio durante il quale la Procura Generale presso la Corte d’Appello di Catanzaro chiedeva l’audizione di un teste d’accusa, richiesta che veniva accolta dai giudici dell’appello. Terminata la fase istruttoria e dopo una lunga camera di consiglio l’uomo è stato dichiarato estraneo ai fatti in contestazione e, dunque, assolto dalla grave imputazione. 

I fatti risalgono al febbraio 2018, quando i carabinieri di Rossano su segnalazione anonima si recavano a casa dell’imputato al fine di effettuare una perquisizione. Dopo un’attesa di oltre dieci minuti, l’uomo faceva entrare i militari che notavano sia lo stato di agitazione del 40enne sia la presenza di un considerevole numero di banconote in contanti di cui non sapeva spiegare la provenienza. In quella circostanza si aveva inoltre l’impressione che l’uomo si fosse velocemente disfatto di qualcosa gettandolo nel water. Qualche giorno dopo, si procedeva ad una nuova perquisizione all’esito della quale i carabinieri rinvenivano un consistente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo cocaina nonché materiale per il confezionamento delle dosi ed un bilancino di precisione. Da qui l’arresto del 40enne, convalidato dal Gip del Tribunale di Castrovillari con l’emissione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere, che ha dato il via ai vari gradi di giudizio. All’esito del quarto, celebrato dinanzi alla Terza Sezione Penale della Corte d’Appello di Catanzaro, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’Avv. Francesco Nicoletti i giudici hanno emesso una sentenza di assoluzione nei confronti dell’uomo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.