49 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
19 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

Giro di falsi diplomi e lauree in Calabria: emesse 10 ordinanze di custodia cautelare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Se da un lato la Calabria brilla con Atenei tra i primi al mondo (leggi qui), la nostra regione va alla ribalta delle cronache, anche per episodi di natura contraria.

Ci riferiamo alla 10 ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale e gli agenti della Polizia metropolitana, emesse dal Gip su richiesta del procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri ad altrettanti soggetti per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe, falsi e auto riciclaggio.

Si è scoperto infatti, un centro di formazione, con base appunto a Reggio, in cui si rilasciavano falsi diplomi e lauree tra la regione Calabria e la Sicilia e non solo. Centro studi falsamente riconosciuto, con sedi sparse tra le due regioni coinvolte, convenzionato addirittura con alcuni enti pubblici, che operava dal 2016 accumulando proventi per milioni di euro.

Le indagini partite da alcuni studenti che si sono accorti dell’invalidità degli attestati, hanno portato gli inquirenti a scoprire il giro di false certificazioni tra la locride, il reggino, Agrigento, fino ad arrivare addirittura a Roma, Trani, Terracina e Rho.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive