13 ore fa:È morto Papa Francesco
10 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
2 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
6 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
5 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
11 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
13 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
8 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Giro di falsi diplomi e lauree in Calabria: emesse 10 ordinanze di custodia cautelare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Se da un lato la Calabria brilla con Atenei tra i primi al mondo (leggi qui), la nostra regione va alla ribalta delle cronache, anche per episodi di natura contraria.

Ci riferiamo alla 10 ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale e gli agenti della Polizia metropolitana, emesse dal Gip su richiesta del procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri ad altrettanti soggetti per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di truffe, falsi e auto riciclaggio.

Si è scoperto infatti, un centro di formazione, con base appunto a Reggio, in cui si rilasciavano falsi diplomi e lauree tra la regione Calabria e la Sicilia e non solo. Centro studi falsamente riconosciuto, con sedi sparse tra le due regioni coinvolte, convenzionato addirittura con alcuni enti pubblici, che operava dal 2016 accumulando proventi per milioni di euro.

Le indagini partite da alcuni studenti che si sono accorti dell’invalidità degli attestati, hanno portato gli inquirenti a scoprire il giro di false certificazioni tra la locride, il reggino, Agrigento, fino ad arrivare addirittura a Roma, Trani, Terracina e Rho.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive