2 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
1 ora fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
21 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
22 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
6 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
8 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
8 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
9 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Controesodo di Pasqua: stamattina incidente allo svincolo di Sibari sulla Sa-Rc

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Gli italiani dopo due anni di ristrettezze dovute alla pandemia, per queste festività pasquali, si sono messi in viaggio, la maggior parte su territorio nazionale.

Il sud sempre molto gettonato dai vacanzieri italiani e stranieri, nel giorno del rientro, registra tra le principali arterie autostradali rallentamenti e a volte incidenti.

Se i momenti di stallo si registrano all’altezza di Lamezia e Falerna, già da questa mattina alle prime luci dell’alba, l’ultimo aggiornamento di Autostrade per l’Italia, riporta oltre 12 km di traffico notevolmente rallentato tra Lamezia e San Mango D’acquino.

Inoltre anche questa mattina si è verificato sempre sulla A2 Salerno-Reggio Calabria, un incidente allo svincolo di Sibari alle 9:27 che ha causato non pochi problemi.

Nelle principali direttrici che conducono a nord, come la A1 e la A14, è previsto lo stop del transito dei mezzi pesanti fino alle 14 di oggi, inoltre Autostrade per l’Italia, fa sapere che alcuni cantieri sono stati rimossi in alcuni tratti affinché tutte le corsie risultino disponibili.

Ottimi numeri per il trasporto su rotaia, Trenitalia infatti, ha registrato un numero di viaggiatori sei volte più grande rispetto al periodo di Pasqua del 2021.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive