5 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
9 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
8 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Controesodo di Pasqua: stamattina incidente allo svincolo di Sibari sulla Sa-Rc

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Gli italiani dopo due anni di ristrettezze dovute alla pandemia, per queste festività pasquali, si sono messi in viaggio, la maggior parte su territorio nazionale.

Il sud sempre molto gettonato dai vacanzieri italiani e stranieri, nel giorno del rientro, registra tra le principali arterie autostradali rallentamenti e a volte incidenti.

Se i momenti di stallo si registrano all’altezza di Lamezia e Falerna, già da questa mattina alle prime luci dell’alba, l’ultimo aggiornamento di Autostrade per l’Italia, riporta oltre 12 km di traffico notevolmente rallentato tra Lamezia e San Mango D’acquino.

Inoltre anche questa mattina si è verificato sempre sulla A2 Salerno-Reggio Calabria, un incidente allo svincolo di Sibari alle 9:27 che ha causato non pochi problemi.

Nelle principali direttrici che conducono a nord, come la A1 e la A14, è previsto lo stop del transito dei mezzi pesanti fino alle 14 di oggi, inoltre Autostrade per l’Italia, fa sapere che alcuni cantieri sono stati rimossi in alcuni tratti affinché tutte le corsie risultino disponibili.

Ottimi numeri per il trasporto su rotaia, Trenitalia infatti, ha registrato un numero di viaggiatori sei volte più grande rispetto al periodo di Pasqua del 2021.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive