2 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
3 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
4 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario

Co-Ro, ormai è un'escalation di "fuoco e fiamme": nella notte incendiato un altro furgone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In città e nel territorio della Sibaritide, ormai, ogni "regolamento di conti" ormai avviene con l'accendino. Non si contano più le vetture, i camion e i furgoni che negli ultimi due anni sono andati a fuoco sia nei due centri urbani di Corigliano-Rossano che nel comprensorio. 

L'ultimo stanotte che ha interessato un mezzo furgonato parcheggiato in localitò Frasso a pochi passi dalla Statale 106. Per cause ancora al vaglio degli inquirenti, attorno alle 3, il veicolo adibito a trasporto merci è stato dato alle fiamme. Quasi certa la matrice dolosa. Parzialmente distrutto il mezzo.

Sul posto sono arrivati subito i vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni (Corigliano-Rossano) che hanno domato le fiamme evitando che si propagassero alle altre vetture vicine.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.