13 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
6 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
8 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
13 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
11 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
2 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
5 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
10 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
13 ore fa:È morto Papa Francesco

Castrovillari, duplice omicidio: accanto ad una delle vittime un agnello decapitato

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Lei riversa al posto passeggero, lui nel bagagliaio con il viso verso il basso, vicino ad un angello decapitato. È stata questa la macabra scoperta di stanotte, in contrada Gammellone nelle campagne di Cammarata, frazione di Castrovillari, dove i due, una coppia, sono stati trovati uccisi a colpi di arma da fuoco in una Mercedes blu.

Si tratta di Maurizio Scorza, 57enne di Cassano, già noto alle forze dell'ordine, e della sua compagna marocchina rinvenuti con circa dieci colpi alle spalle di lei ed altri inferti sul volto e nel petto di lui, al quale i killer avrebbero pure infilato il giubbino al contrario. In macchina è stato trovato anche un cagnolino, un pincher per fortuna vivo, che avrebbe fatto la guardia ai suoi padroni.

Sono scosciute, per ora, le motivazioni dietro all'efferato delitto sul quale sta indagando la magistratura. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, la Polizia ed i Vigili del Fuoco di Castrovillari, il medico legale, la Procura di Castrovillari e la DDA.

Le due vittime, secondo una prima ricostruzione, sarebbero state uccise altrove e trasportate solo dopo sul luogo del ritrovamento. Ad inquietare ma fornire significativi indizi, la carcassa dell'animale rinvenuta accanto al cadavere dell'uomo, elemento che lascerebbe pensare ad un agguato maturato in ambienti legati alla criminalità organizzata.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).