16 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
11 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
10 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
18 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
13 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
19 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
18 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
16 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
14 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Attentato incendiario a un capannone agricolo di Sibari: distrutte oltre mille balle di fieno e un mezzo

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso, appresa la notizia, censura con determinazione l’attentato incendiario perpetrato ai danni di un’Azienda Agricola ubicata a Sibari.

Ecco quanto ha dichiarato in proposito: «Ho appreso che nella notte scorsa un incendio, ritenuto di natura dolosa, ha interessato un capannone agricolo a Sibari, distruggendo oltre mille balle di paglia e fieno e un mezzo agricolo».

«Esprimo, a tale riguardo, - continua - censura e disappunto per quanto avvenuto, fiducioso che i Carabinieri intervenuti sul posto per constatare l’evento criminoso e la Magistratura inquirente faranno chiarezza sull’accaduto per assicurare alla giustizia gli autori di questo brutto atto criminoso».

«L’invito è rivolto anche alle vittime a collaborare, al fine di agevolare il lavoro degli organi inquirenti, forze dell’ordine e magistratura, a fare piena luce sul fatto di cronaca» conclude.

(fonte foto Ansa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.