1 ora fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 minuti fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
2 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
2 ore fa:Il calcio che non vogliamo
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
3 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa

Trebisacce, sequestrata una discarica di inerti abusiva: sul monte Mostarico 40 tonnellate di rifiuti speciali

1 minuti di lettura

TREBISACCE - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trebisacce hanno proceduto nei giorni scorsi a sequestrare un consistente cumulo di materiale da demolizione. Si tratta di circa 40 tonnellate di rifiuti speciali prodotti da attività edilizia e costituiti da calcinacci, pietre, pezzi di mattoni e piastrelle, che erano stati accumulati in un oliveto situato sulle pendici del Monte Mostarico in contrada "Tuvolo" nel Comune di Trebisacce.

Al sequestro si è arrivati dopo aver notato nell’ultimo periodo e in più occasioni che un autocarro carico di rifiuti da demolizione si inoltrava nella contrada rurale del Comune dell'Alto Jonio per fare rientro dopo pochi minuti completamente scarico.

Sulla circostanza si è focalizzata l'attenzione dei militari dell'Arma, che si sono attivati per accertare che tale attività fosse legittima e individuare il sito in cui venivano portati i rifiuti. Si è quindi appurato che i rifiuti venivano accumulati su un terreno privato e per l'attività di trasporto e deposito del consistente cumulo di materiale da demolizione il conducente del mezzo non ha esibito alcuna autorizzazione e pertanto si è proceduto denunciare lo stesso per smaltimento illecito di rifiuti.

Proprio in merito allo smaltimento illecito e al fenomeno dell’abbandono rifiuti si è da tempo intensificata l’attività dei militari dell’Arma Forestale di Trebisacce. In particolare alcune zone rurali della cittadina ionica oggetto dell’indiscriminato abbandono sono state attenzionate dai militari che hanno individuato alcuni cittadini, colti nel deprecabile e incivile gesto di disfarsi di rifiuti abbandonandoli nell'ambiente. A loro carico sono state comminate le sanzioni amministrative previste dalle norme vigenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.