8 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
9 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
15 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
10 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
13 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
14 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
12 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
11 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
7 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
6 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

Tre cacciatori denunciati per aver abbattuto alcuni tordi, la cui caccia è chiusa dal 31 gennaio

1 minuti di lettura

COSENZA – Tre cacciatori di San Lorenzo del Vallo sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Castrovillari per aver abbattuto alcuni Tordi nonostante il termine previsto per questa specie fosse ormai terminato come regola il vigente Calendario Venatorio.

I militari durante un normale controllo del territorio sono stati attirati da ripetuti spari provenire da una zona boscata in località “Serragiumenta” nel comune di Altomonte. Pertanto, predisposto un servizio di appiattamento all’interno dell’area boscata, notavano, tre persone in atteggiamento di caccia con una cane a loro seguito mentre esercitavano l’attività venatoria.

I cacciatori venivano in seguito fermati per un controllo dai militari i quali, da una ispezione fatta sul posto sull’avifauna abbattuta rinvenivano otto tordi, specie questa la cui caccia è chiusa al 31 gennaio.

Pertanto, dopo le formalità di rito, si è proceduto al sequestro delle armi, tre fucili calibro 20, del munizionamento in loro possesso e dell’avifauna abbattuta, in seguito smaltita come disposto dall’Autorità Giudiziaria. I tre cacciatori dovranno rispondere del reato di esercizio venatorio in periodo non consentito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.