Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
17 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
8 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
19 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
9 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
12 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
18 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
15 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Tre cacciatori denunciati per aver abbattuto alcuni tordi, la cui caccia è chiusa dal 31 gennaio

1 minuti di lettura

COSENZA – Tre cacciatori di San Lorenzo del Vallo sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Castrovillari per aver abbattuto alcuni Tordi nonostante il termine previsto per questa specie fosse ormai terminato come regola il vigente Calendario Venatorio.

I militari durante un normale controllo del territorio sono stati attirati da ripetuti spari provenire da una zona boscata in località “Serragiumenta” nel comune di Altomonte. Pertanto, predisposto un servizio di appiattamento all’interno dell’area boscata, notavano, tre persone in atteggiamento di caccia con una cane a loro seguito mentre esercitavano l’attività venatoria.

I cacciatori venivano in seguito fermati per un controllo dai militari i quali, da una ispezione fatta sul posto sull’avifauna abbattuta rinvenivano otto tordi, specie questa la cui caccia è chiusa al 31 gennaio.

Pertanto, dopo le formalità di rito, si è proceduto al sequestro delle armi, tre fucili calibro 20, del munizionamento in loro possesso e dell’avifauna abbattuta, in seguito smaltita come disposto dall’Autorità Giudiziaria. I tre cacciatori dovranno rispondere del reato di esercizio venatorio in periodo non consentito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.