47 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
17 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"

Tre cacciatori denunciati per aver abbattuto alcuni tordi, la cui caccia è chiusa dal 31 gennaio

1 minuti di lettura

COSENZA – Tre cacciatori di San Lorenzo del Vallo sono stati denunciati dai Carabinieri Forestale di Castrovillari per aver abbattuto alcuni Tordi nonostante il termine previsto per questa specie fosse ormai terminato come regola il vigente Calendario Venatorio.

I militari durante un normale controllo del territorio sono stati attirati da ripetuti spari provenire da una zona boscata in località “Serragiumenta” nel comune di Altomonte. Pertanto, predisposto un servizio di appiattamento all’interno dell’area boscata, notavano, tre persone in atteggiamento di caccia con una cane a loro seguito mentre esercitavano l’attività venatoria.

I cacciatori venivano in seguito fermati per un controllo dai militari i quali, da una ispezione fatta sul posto sull’avifauna abbattuta rinvenivano otto tordi, specie questa la cui caccia è chiusa al 31 gennaio.

Pertanto, dopo le formalità di rito, si è proceduto al sequestro delle armi, tre fucili calibro 20, del munizionamento in loro possesso e dell’avifauna abbattuta, in seguito smaltita come disposto dall’Autorità Giudiziaria. I tre cacciatori dovranno rispondere del reato di esercizio venatorio in periodo non consentito.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.