21 ore fa:Un Postamat per Piana di Cerchiara: richiesta ufficiale del Sindaco Ramundo
22 ore fa:Incendio nella pineta di Sibari, notte di paura: fiamme minacciano il resort Minerva | FOTO
19 ore fa:Domenica prossima ad Odissea 2000 arriva TrigNO. Attesa per la Brancale
19 ore fa:Sibaritide, tribunale soppresso e verità rimosse: il PD faccia i conti con la sua storia
15 ore fa:Difetti perfetti, la Compagnia Codex 8e9 continua a mietere successi
20 ore fa:Cassano Jonio, Italia Viva attacca: «Abbandonato progetto elisoccorso a Pontenuovo?»
14 ore fa:Spari e fiamme, una settimana da dimenticare per il nord est della Calabria
22 ore fa:«Ricostruzione distorta, sono parte lesa. Ho sporto denuncia»
21 ore fa:Invasione e occupazione senza titolo di alloggi, coppia assolta perché il fatto non sussiste
18 ore fa:L'attrice Annalisa Insardà dà voce alla rinascita della sua Calabria

Incidente mortale a Oriolo, un’auto finisce fuori strada: la vittima aveva 74 anni

1 minuti di lettura

ORIOLO - Un uomo di 74 anni, Vincenzo Corrado, di Oriolo, è morto sul colpo in un incidente stradale

avvenuto nel comune dell'Alto Jonio Cosentino in contrada "Raia".

La vettura condotta dalla vittima, una Fiat cinquecento, per cause che sono in corso di accertamento, è uscita fuori dalla sede stradale ribaltandosi più volte per poi finire la sua corsa in un fossato.

Sul luogo dell'incidente è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari, i carabinieri della compagnia di Cassano Jonio, gli agenti della polizia municipale di Oriolo e i sanitari del 118 che nulla hanno potuto fare se non constatare l'avvenuto decesso del settantaquattrenne.

Non si esclude che l'incidente, autonomo, possa essere stato causato da un improvviso malore del settantaquattrenne.

(Fonte ANSA)
(fonte foto Gazzetta del sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.