7 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
6 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
6 ore fa:È morto Papa Francesco
19 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
3 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
12 minuti fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
20 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
4 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
1 ora fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
23 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Dopo la tragedia riapre l'impianto sciistico di Lorica

1 minuti di lettura

COSENZA - Su disposizione del Pubblico Ministero, dott.ssa Bianca Maria Battini, a seguito delle note dell’Ispettorato Territoriale di Cosenza -Processo Vigilanza – Team Ispezione 1 e dei consulenti tecnici del pm ing. Paolo Grazioso e prof. ing. Alessandro Soprano, è stato dissequestrato l’impianto sciistico di località Cavaliere di Lorica, con annesse pertinenze.

L’impianto era stato sequestrato il 23 gennaio scorso, in conseguenza del procedimento penale aperto nei confronti di ignoti su disposizione della Procura, dopo la tragica fatalità costata la vita all’ing. Alessandro Marcelli, direttore di esercizio dell’impianto, per consentire gli accertamenti indispensabili ai fini di prova.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive