13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
8 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
7 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Demolizione opere abusive, il T.A.R. Calabria annulla gli atti del Comune di Crosia. Accolto il ricorso di un anziano signore

1 minuti di lettura

CROSIA - Il T.A.R. Calabria ha annullato tutti gli atti del Comune di Crosia accogliendo il ricorso presentato dagli Avv.ti Francesco Lilli, Gianluigi Zicarelli e Alfredo Zicarelli in difesa di un anziano signore.

Questi i fatti.

Il Comune di Crosia aveva emesso ordinanza di demolizione di talune opere realizzate all’interno dell’area di corte di esclusiva proprietà privata, assumendo che detta area fosse destinata ad uso pubblico e che dette opere fossero abusive, perché realizzate in assenza del titolo edilizio.

L’Ente locale, prima ancora della scadenza del termine indicato per la rimozione dei manufatti, nonché in pendenza del termine per proporre ricorso, ne aveva eseguito d’Ufficio la rimozione, ripristinando lo stato dei luoghi.

Gli Avvocati Francesco Lilli, Gianluigi Zicarelli e Alfredo Zicarelli, con il supporto del consulente tecnico di fiducia Arch. Antonella Maringolo, hanno impugnato tutti gli atti dinnanzi al T.A.R. di Catanzaro sostenendo che l’area di corte fosse di esclusiva proprietà e che le opere non necessitassero di alcuna autorizzazione.

Il Comune di Crosia, nominando appositamente un legale esterno, ha resistito in giudizio insistendo per il rigetto del ricorso.

All’esito del giudizio, il TAR ha accolto le tesi difensive del privato cittadino ricorrente il quale, per questi fatti, ha anche presentato una denuncia-querela contro il Comune di Crosia.

Nei giorni scorsi, il Comune di Crosia ha deliberato di conferire incarico ad altro professionista del libero foro, diverso da quello del primo grado, al fine di promuovere appello al Consiglio di Stato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.