8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
18 ore fa:È morto Papa Francesco
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Demolizione opere abusive, il T.A.R. Calabria annulla gli atti del Comune di Crosia. Accolto il ricorso di un anziano signore

1 minuti di lettura

CROSIA - Il T.A.R. Calabria ha annullato tutti gli atti del Comune di Crosia accogliendo il ricorso presentato dagli Avv.ti Francesco Lilli, Gianluigi Zicarelli e Alfredo Zicarelli in difesa di un anziano signore.

Questi i fatti.

Il Comune di Crosia aveva emesso ordinanza di demolizione di talune opere realizzate all’interno dell’area di corte di esclusiva proprietà privata, assumendo che detta area fosse destinata ad uso pubblico e che dette opere fossero abusive, perché realizzate in assenza del titolo edilizio.

L’Ente locale, prima ancora della scadenza del termine indicato per la rimozione dei manufatti, nonché in pendenza del termine per proporre ricorso, ne aveva eseguito d’Ufficio la rimozione, ripristinando lo stato dei luoghi.

Gli Avvocati Francesco Lilli, Gianluigi Zicarelli e Alfredo Zicarelli, con il supporto del consulente tecnico di fiducia Arch. Antonella Maringolo, hanno impugnato tutti gli atti dinnanzi al T.A.R. di Catanzaro sostenendo che l’area di corte fosse di esclusiva proprietà e che le opere non necessitassero di alcuna autorizzazione.

Il Comune di Crosia, nominando appositamente un legale esterno, ha resistito in giudizio insistendo per il rigetto del ricorso.

All’esito del giudizio, il TAR ha accolto le tesi difensive del privato cittadino ricorrente il quale, per questi fatti, ha anche presentato una denuncia-querela contro il Comune di Crosia.

Nei giorni scorsi, il Comune di Crosia ha deliberato di conferire incarico ad altro professionista del libero foro, diverso da quello del primo grado, al fine di promuovere appello al Consiglio di Stato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.