10 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
14 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
13 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
16 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
14 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
12 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
14 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
15 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
11 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
15 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"

Co-Ro, medico del Pronto Soccorso colpito da un infarto: al Giannettasio servizio a rischio chiusura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - All’ospedale “Giannettasio” di Corigliano-Rossano un medico in servizio al pronto soccorso, smontando dal lavoro ieri, è stato colpito da un infarto e trasportato all’ospedale di Cosenza con l’eliambulanza.
Un dramma che sta consumandosi fin troppo spesso tra i medici. Si tratta, infatti, del secondo caso del genere nel giro di pochi mesi tra i sanitari del pronto soccorso. 

Questo ennesimo incidente apre due temi distinti. Il primo, l’esiguità del personale che costringe medici, infermieri e ausiliari a turni massacranti. Medici spesso da soli al “fronte” durante turni anche di dodici e più ore, a combattere contro mille patologie, contro il Covid e paradossalmente, anche contro le aggressioni, divenute sempre più comuni. E quindi costretti anche a fronteggiare stress, ansie con il pericolo di sbagliare per gli eccessivi carichi di lavoro, senza ferie e turni di riposo, tra paura e sconforto.

Il secondo è legato alla necessità di dotare l’unico ospedale prestato all’emergenza urgenza da Crotone a Policoro di unità di terapia intensiva cardiologica ed emodinamica. 

(fonte Corriere della Calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.