16 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
14 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
10 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
17 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
13 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
15 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
14 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
11 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
9 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
18 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Tromba d'aria a Co-Ro, paura a Schiavonea per una copertura divelta dal vento: lamiere in bilico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La violenta tromba d'aria che nella tarda serata di ieri ha colpito il territorio di Corigliano-Rossano ha provocato la scoperchiatura di un grande tetto in materiale isolante e leggero a Schiavonea. Il fatto è accaduto attorno a mezzanotte e mezza in via dei Navigatori interessando una palazzina di tre piani.

Il forte vento ha letteralmente sradicato la copertura facendola accartocciare su se stessa. Il groviglio di lamiere, rimaste saldate l'una con l'altra, ha fatto sì che il grande impalcato, ampio oltre mille metri quadrati, non si sganciasse e finisse lungo la strada sottostante con potenziali irrimediabili danni. La struttura divelta dalla tromba d'aria si è ribaltata su se stessa e parte di essa continua a rimanere penzolante sul lato della palazzina.

Nell'immediatezza dell'accaduto ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri del Reparto territoriale di Co-Ro e le squadre dei vigili del Fuoco del distaccamento cittadino di viale dei Normanni. Proprio gli agenti del Vvf durante la notte hanno subito messo in sicurezza i luoghi assicurandosi che la grande copertura non potesse essere un pericolo per i residenti dello stabile e per le aree circostanti e rimanendo in presidio sul posto per tutta la notte.

Il perimetro attorno alla palazzina è stato subito bonificato e interdetto al passaggio in attesa che in mattinata si svolgano le operazioni di bonifica e rimozione dell'impalcato 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.