1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
2 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
8 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
3 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
4 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
47 minuti fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
17 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Tromba d'aria a Co-Ro, paura a Schiavonea per una copertura divelta dal vento: lamiere in bilico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La violenta tromba d'aria che nella tarda serata di ieri ha colpito il territorio di Corigliano-Rossano ha provocato la scoperchiatura di un grande tetto in materiale isolante e leggero a Schiavonea. Il fatto è accaduto attorno a mezzanotte e mezza in via dei Navigatori interessando una palazzina di tre piani.

Il forte vento ha letteralmente sradicato la copertura facendola accartocciare su se stessa. Il groviglio di lamiere, rimaste saldate l'una con l'altra, ha fatto sì che il grande impalcato, ampio oltre mille metri quadrati, non si sganciasse e finisse lungo la strada sottostante con potenziali irrimediabili danni. La struttura divelta dalla tromba d'aria si è ribaltata su se stessa e parte di essa continua a rimanere penzolante sul lato della palazzina.

Nell'immediatezza dell'accaduto ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri del Reparto territoriale di Co-Ro e le squadre dei vigili del Fuoco del distaccamento cittadino di viale dei Normanni. Proprio gli agenti del Vvf durante la notte hanno subito messo in sicurezza i luoghi assicurandosi che la grande copertura non potesse essere un pericolo per i residenti dello stabile e per le aree circostanti e rimanendo in presidio sul posto per tutta la notte.

Il perimetro attorno alla palazzina è stato subito bonificato e interdetto al passaggio in attesa che in mattinata si svolgano le operazioni di bonifica e rimozione dell'impalcato 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.