17 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
23 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
22 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
21 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
12 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Tromba d'aria a Co-Ro, paura a Schiavonea per una copertura divelta dal vento: lamiere in bilico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La violenta tromba d'aria che nella tarda serata di ieri ha colpito il territorio di Corigliano-Rossano ha provocato la scoperchiatura di un grande tetto in materiale isolante e leggero a Schiavonea. Il fatto è accaduto attorno a mezzanotte e mezza in via dei Navigatori interessando una palazzina di tre piani.

Il forte vento ha letteralmente sradicato la copertura facendola accartocciare su se stessa. Il groviglio di lamiere, rimaste saldate l'una con l'altra, ha fatto sì che il grande impalcato, ampio oltre mille metri quadrati, non si sganciasse e finisse lungo la strada sottostante con potenziali irrimediabili danni. La struttura divelta dalla tromba d'aria si è ribaltata su se stessa e parte di essa continua a rimanere penzolante sul lato della palazzina.

Nell'immediatezza dell'accaduto ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri del Reparto territoriale di Co-Ro e le squadre dei vigili del Fuoco del distaccamento cittadino di viale dei Normanni. Proprio gli agenti del Vvf durante la notte hanno subito messo in sicurezza i luoghi assicurandosi che la grande copertura non potesse essere un pericolo per i residenti dello stabile e per le aree circostanti e rimanendo in presidio sul posto per tutta la notte.

Il perimetro attorno alla palazzina è stato subito bonificato e interdetto al passaggio in attesa che in mattinata si svolgano le operazioni di bonifica e rimozione dell'impalcato 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.