23 ore fa:È morto Papa Francesco
16 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
21 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
23 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
20 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
18 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
12 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
15 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
52 minuti fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
23 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Perseguitava l'ex compagna, arrestato un agente della Polizia municipale di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel pomeriggio di ieri (giovedì 25 novembre) gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano-Rossano, diretto dal vicequestore Cataldo Pignataro, all’esito di una serrata, quanto delicata, attività di indagine, hanno dato esecuzione all’ordine di applicazione di misura cautelare consistente nel divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa emessa in pari data dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Castrovillari Biagio Politano su richiesta del Sostituto procuratore della Repubblica di Castrovillari, Veronica Rizzaro, nei confronti di P.V di anni 58 residente in Corigliano-Rossano ex area urbana di Corigliano.

L’attività di indagine è scaturita celermente grazie soprattutto al perfetto binomio investigativo della Polizia di Stato e della Procura della Repubblica di Castrovillari che ha visto in poco tempo l’emissione della predetta misura volta a tutelare l’incolumità psichica e fisica della vittima.

In particolare, le indagini iniziavano nei primi giorni del mese di novembre quando la vittima presentava presso gli Uffici del Commissariato di Corigliano-Rossano una denuncia querela nei confronti della sua ex compagna per atti persecutori.

In base alle indagini l’uomo, incapace di accettare la fine di una relazione sentimentale durata circa dieci anni, poneva in essere reiterate condotte moleste ai danni della ex compagna volte ad impedirle di intrattenere serenamente le relazioni sociali, denigrandola con chiunque e soprattutto con i soggetti con cui reputava che la donna avesse intrapreso un rapporto sentimentale.

L’attività di stalker continuava con pedinamenti appostandosi altresì nei pressi dell’abitazione e nei luoghi frequentati dalla donna, anche durante i turni di servizio, tempestandola di chiamate e messaggi telefonici dal carattere offensivo, minacciandola di diffamarla a persone a lei conosciute, provocandole gravi stati di ansia e di paura tale da ingenerare un fondato timore per la sua incolumità e da costringerla a cambiare le sue abitudini di vita.

La delicata attività di P.G. che ha consentito all’emissione del decreto da parte del Tribunale di Castrovillari, è stata possibile grazie alla capacità di ascolto degli investigatori nonché alla professionalità che ha consentito in modo celere ad effettuare l’analisi dei corposi tabulati telefonici e delle centinaia di screenshot di messaggi assillanti e costanti, dimostrando ancora una volta, di concerto con gli Uffici della Procura della Repubblica di Castrovillari sotto le direttive del Procuratore Capo Alessandro D'Alessio, un’attenzione particolare ai reati di violenza di genere in un periodo in cui si registrano tantissimi episodi che purtroppo, spesso, sfociano in tragedie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.