17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
19 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
13 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
16 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
17 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
12 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
15 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
42 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
18 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico

Droga in macchina, a casa e in soffitta: arrestato un 25enne di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Corigliano-Rossano, l'ennesimo arresto per droga con l'aggravante del porto ingiustificato di armi. Il personale dipendente in forza alla Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Corigliano-Rossano, nel pomeriggio di ieri  (19 novembre) ha tratto in arresto per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio un giovane, E.C. di 25 anni residente nell’area urbana di Rossano.

L’incessante attività di monitoraggio da parte degli agenti guidati dal dirigente Cataldo Pignataro nelle zone centrali della movida cittadina, soprattutto nel fine settimana, ha consentito di appurare una nuova tecnica dello spaccio adoperata da alcuni soggetti incensurati ed insospettabili che si prestano nell’attività illegale mediante consegne veloci.

E proprio nella probabile consegna dello stupefacente che gli uomini della locale Squadra di polizia giudiziaria, diretta dall'ispettore Stefano Laurenzano, intercettavano il ragazzo poi arrestato mentre sfrecciava a bordo di una berlina BMW per le vie centrali dello Scalo di Rossano.

Fermato, durante i controlli il giovane mostrava chiari segni di nervosismo, che inducevano gli operatori ad effettuare un controllo minuzioso dell’autovettura nella quale a seguito di perquisizione veniva rinvenuta un involucro in cellophane con all’interno 111 grammi di sostanza stupefacente del tipo Marijuana, nel vano porta oggetti invece un coltello a serramanico mentre, nascosti all’interno del vano porta documenti, ulteriori 3 involucri di un grammo ciascuno contenenti sempre Marijuana pronti per essere ceduti/consegnati al minuto.

Il controllo veniva esteso successivamente all’abitazione del 25enne dove veniva rinvenuto nel soggiorno dell’abitazione un altro involucro in cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo Marijuana per un peso complessivo di 15,20 grammi, 2 bilancini di precisione perfettamente funzionanti e materiale vario atto al confezionamento.

Il ritrovamento di una chiave nel marsupio nella disponibilità di E.C., consentiva agli investigatori l’accesso all’interno di una stanza chiusa a chiave sita all’ultimo piano dell’abitazione dove veniva rinvenuta altra sostanza del tipo cocaina suddivisa in due involucri per un peso complessivo di grammi 5,50 nonché una cassaforte del tipo amovibile con all’interno euro 250 suddivisi in cinque banconote da cinquanta.

Altresì veniva rinvenuta una serra indoor perfettamente funzionante completa di sistemi di ventilazione e irrigazione monitorata da un sistema di controllo dell’umidità di ultima generazione che al momento risultava essere vuota.

Per i fatti sopra esposti, E.C. veniva tratto in arresto in flagranza per il reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente ed ingiustificata detenzione di armi e, su disposizione del Pubblico ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Castrovillari, veniva sottoposto in regime degli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità giudiziaria procedente in attesa del rito per direttissima.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.