13 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
2 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
21 minuti fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
14 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
51 minuti fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
15 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
1 ora fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
15 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
16 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
1 ora fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora

Contrae il covid in gravidanza, muore una mamma di 31 anni

1 minuti di lettura

NAPOLI - È morta di Covid a 31 anni Alessandra De Rosa. La donna, ricoverata da metà ottobre in terapia intensiva al Policlinico di Napoli, aveva contratto il virus durante la gravidanza. Non era vaccinata.

Le sue condizioni erano peggiorate rapidamente tanto che i gemellini che aspettava erano stati fatti nascere prematuri mentre lei era sedata.

Anche i piccoli sono risultati positivi al Covid, ma ora sono in discrete condizioni di salute.

Come riportano i siti locali, la storia di Alessandra, originaria di Arzano (Napoli), si è evoluta velocemente, in circa un mese. Ricoverata a metà ottobre, la donna, già madre di tre figli, è subito finita in terapia intensiva. Da allora non si è più ripresa. I gemellini sono nati poco dopo. Ognuno di loro pesava meno di un chilo.

(fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.