11 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
11 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
12 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
36 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
6 minuti fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
11 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
13 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza

Contrae il covid in gravidanza, muore una mamma di 31 anni

1 minuti di lettura

NAPOLI - È morta di Covid a 31 anni Alessandra De Rosa. La donna, ricoverata da metà ottobre in terapia intensiva al Policlinico di Napoli, aveva contratto il virus durante la gravidanza. Non era vaccinata.

Le sue condizioni erano peggiorate rapidamente tanto che i gemellini che aspettava erano stati fatti nascere prematuri mentre lei era sedata.

Anche i piccoli sono risultati positivi al Covid, ma ora sono in discrete condizioni di salute.

Come riportano i siti locali, la storia di Alessandra, originaria di Arzano (Napoli), si è evoluta velocemente, in circa un mese. Ricoverata a metà ottobre, la donna, già madre di tre figli, è subito finita in terapia intensiva. Da allora non si è più ripresa. I gemellini sono nati poco dopo. Ognuno di loro pesava meno di un chilo.

(fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.