23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
18 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
19 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
2 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
Ieri:È morto Papa Francesco
3 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo

Contrae il covid in gravidanza, muore una mamma di 31 anni

1 minuti di lettura

NAPOLI - È morta di Covid a 31 anni Alessandra De Rosa. La donna, ricoverata da metà ottobre in terapia intensiva al Policlinico di Napoli, aveva contratto il virus durante la gravidanza. Non era vaccinata.

Le sue condizioni erano peggiorate rapidamente tanto che i gemellini che aspettava erano stati fatti nascere prematuri mentre lei era sedata.

Anche i piccoli sono risultati positivi al Covid, ma ora sono in discrete condizioni di salute.

Come riportano i siti locali, la storia di Alessandra, originaria di Arzano (Napoli), si è evoluta velocemente, in circa un mese. Ricoverata a metà ottobre, la donna, già madre di tre figli, è subito finita in terapia intensiva. Da allora non si è più ripresa. I gemellini sono nati poco dopo. Ognuno di loro pesava meno di un chilo.

(fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.