7 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
5 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
9 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
9 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
6 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
8 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
6 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
8 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
5 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
7 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime

Castrovillari, il Covid torna a fare paura: 6 i positivi accertati in città

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - In tutto il territorio nazionale il Covid torna con prepotenza a minacciare la sua presenza ed è così anche per la città del Pollino.

A darne notizia è stato il sindaco Mimmo Lo Polito che non ha nascosto la sua preoccupazione per l'aumento dei casi scrivendo un lungo post su Facebook informando la cittadinanza che, nonostante diversi casi positivi, da tempo non si verificava nessun contagio.

Sono 6, attualmente, i positivi accertati con tampone molecolare in città e quello che spaventa è che a breve il periodo natalizio potrebbe contribuire alla crescita del contagio.

"Ricordo che lo scorso anno in questo periodo la Regione Calabria entrava in zona rossa - ha scritto Lo Polito su Facebook - con chiusure di attività, scuole e coprifuoco. Oggi tutte le attività sono aperte; la scuola è ritornata in presenza; svolgiamo un poco tutte le attività ante pandemia".

"Ci vuole però attenzione ed un poco di ragionamento - continua il sindaco - Cosa è cambiato rispetto allo scorso anno? È cambiato che siamo vaccinati e che per entrare in alcuni locali è obbligatorio il green pass. Mi rivolgo pertanto agli esercenti obbligati al controllo chiedendo: siamo sicuri che stiamo effettuando tutti i controlli per come previsto? Siete consapevoli che dai mancati controlli a subire rischi di chiusura sono proprio le vostre attività?".

"Allora il mio invito è sempre lo stesso - conclude il primo cittadino - il rispetto di quelle poche regole che ci hanno consentito la ripartenza. Non disperdiamo i sacrifici fatti sino ad ora sottraendoci al rispetto di queste regole; evitiamo che chi non è in possesso del green pass si sieda comodamente al tavolo con chi lo ha. Questo è l’unico modo per tutelare le persone e salvaguardare la propria attività".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).