3 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
2 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
3 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
1 ora fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
27 minuti fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
5 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
1 ora fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
56 minuti fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

Tragedia a Co-Ro, muore una neonata di tre mesi: un destino fatale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È da stamani che i militari della Compagnia dei carabinieri di Rossano sono a lavoro sul caso di una bimba di appena tre mesi arrivata all’alba in Pronto soccorso in arresto cardiaco e morta poco dopo.

A portare d’urgenza la neonata nel presidio “Giannettasio” di Rossano sono stati gli operatori del 118. Il personale dell’unità operativa di primo soccorso, dopo una notte al quanto tranquilla, si sono trovati difronte questa piccola creatura con il cuoricino fermo. Una scena drammatica.

Sono partite subito le manovre salvavita. Medici e rianimatori attorno al corpicino di quella bimba col solo intento di portarla in vita difronte agli occhi straziati dei genitori. Tutto, però, è risultato vano e la piccola ha smesso di vivere dopo poco tempo.

Probabilmente una tragica fatalità alla base dell’accaduto sul quale – dicevamo – indagano i militari dell’Arma che del fatto hanno notiziato il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Castrovillari. Da alcune frammentarie testimonianze raccolte pare che la bimba stesse dormendo nel letto insieme al fratellino. Ad accorgersi del malore della piccola uno dei genitori che ha subito chiamato i soccorsi.   

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.