3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
38 minuti fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
8 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
1 ora fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
2 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
4 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Neonata morta all'alba: venerdì l'esame autoptico. Una comunità attonita e affranta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È una comunità attonita e affranta quella che in queste ore continua a chiedersi come il destino abbia potuto portarsi via una piccola creatura di appena tre mesi. La scomparsa bimba, arrivata stamani all'alba al pronto soccorso "Giannettasio" di Rossano con un arresto cardiaco e deceduta dopo poco tempo, nonostante le manovre salvavita applicate dai sanitari del nosocomio (leggi qui la notizia), ha lanciato nello sconforto i familiari. 

Intanto all'esito di una prima raccolta notiziaria avviata dai carabinieri della locale compagnia, nel suo ultimo giorno di operatività prima di passare a far parte del nuovo Gruppo territoriale, il magistrato di turno presso la procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto il sequestro della salma e da lì anche la necessità di provvedere all'esame autoptico.

La necroscopia, che avrà luogo il prossimo venerdì 15 ottobre, servirà a chiarire principalmente le cause di alcune gocce di sangue che sarebbero state trovate nell'invaso delle narici della bimba e da lì risalire al motivo del decesso. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.