8 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
5 ore fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
5 ore fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
2 ore fa:Cassano Jonio, il Canale degli Stombi verso il ripristino della navigabilità
4 ore fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
7 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
3 ore fa:La solidarietà della sindaca Labonia all'assessore di Cariati Cicciù
3 ore fa:Alla Cooperativa Morgia arrivano gli studenti dell'Unical
4 ore fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
4 ore fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”

Furto di materiale inerte dall'alveo del fiume Crati, due arresti

1 minuti di lettura

COSENZA - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri coadiuvati dai colleghi di Cerzeto e Montalto Uffugo hanno tratto in arresto due persone colte in flagranza di reato mentre prelevavano materiale inerte dall'alveo del Fiume Crati, in località Marinella nel comune di Bisignano (CS).

I militari nel corso di un servizio mirato atto a reprimere tali condotte illecite si appostavano dalle prime ore del mattino nell'alveo del Fiume Crati sorprendendo due soggetti nell'atto di trafugare il materiale inerte prelevato abusivamente dal greto fluviale, F. M. 46 anni e A. T. 59 anni.

Gli inerti venivano prelevati dal greto del fiume con l’ausilio di un escavatore, caricati su un autocarro e successivamente depositati su un piazzale limitrofo in uso a uno dei soggetti fermati titolare di una ditta di movimento terra e vendita di materiale inerte.

Si è proceduto quindi all'arresto dei due e al sequestro penale dei mezzi utilizzati per il prelievo furtivo degli inerti, circa 140 mc, illecitamente estratti dall'area demaniale.

Sentita l'Autorità Giudiziaria i due soggetti fermati venivano posti agli arresti domiciliari ed in seguito dopo la convalida degli arresti eseguiti veniva disposta la rimessione in libertà per entrambi, in attesa di processo, e la misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per il titolare della ditta di movimento terra.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.