5 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
2 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
1 ora fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
6 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
3 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
2 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
4 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco

A spasso in auto sui prati della Sila: scattano sanzioni pesantissime

1 minuti di lettura

COSENZA – I militari delle Stazioni Carabinieri Parco, dipendenti dal Reparto Carabinieri P. N. “SILA”, negli ultimi mesi hanno avviato una particolare azione di controllo e di monitoraggio dell’area protetta, al fine di evitare la circolazione e il parcheggio sui prati silani, al di fuori della carreggiata stradale, di automezzi a motore quali autovetture, Quad e motocicli.

I militari hanno intensificato i controlli nei comuni di Taverna (CZ), Spezzano della Sila (CS) e San Giovanni in Fiore (CS). Durante il giornaliero servizio di controllo del territorio, mirato alla tutela degli ecosistemi naturali e della biodiversità, sono intervenuti per contrastare tutti quei comportamenti, da parte dei fruitori delle aree naturali del Parco, che provocano il danneggiamento della vegetazione e del cotico erboso in terreni pascolivi con conseguente aumento del rischio di fenomeni erosivi e incendi derivante dall’utilizzo di mezzi a motore su prati e sentieri ove il transito e la sosta sono consentiti solo a piedi.

Ad oggi sono 48 le sanzioni elevate e notificate, altre notifiche di infrazione sono in fase di elaborazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.