4 ore fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
5 ore fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
3 ore fa:Garante dei diritti della disabilità: a Co-Ro è calato il silenzio... da parte di tutti
4 minuti fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
1 ora fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
34 minuti fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
2 ore fa:Incendio a scuola a Rossano Scalo, paura al plesso di Monachelle
1 ora fa:Giovani menti verso le stelle: l’Associazione “Space Eagle pronta per la missione Galileo
2 ore fa:Tarsia affida alla scuola la costruzione della consapevolezza sui patrimoni territoriali
3 ore fa:Confindustria, ad Oriolo l'appuntamento "A carte scoperte" con i Giovani Imprenditori

Tragedia sulla Ss106: il cordoglio di Spirlì

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - La morte dei tre ragazzi sulla Ss 106 non ha sconvolto solo Castrovillari e Cassano. L'urlo di dolore di un intero territorio è arrivato anche in cittadella regionale, dalla quale il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha espresso il suo cordoglio per la tragedia che ha colpito i tre giovanissimi e le loro famiglie.

Eleonora, Michela e Akrem, rispettivamente di 21, 20 e 18 anni avevano tutta la vita davanti. Il violento impatto con una Mercedes, nell'ardente sabato mattina prima di ferragosto, ha causato la loro morte, improvvisa e devastante.

«Esprimo grande dolore per la morte dei tre ragazzi coinvolti nell’incidente sulla statale 106 - ha dichiarato Spirlì - Sono notizie che lasciano sgomenti. Anche a nome della Giunta regionale, porgo le più sentite condoglianze alle famiglie e all’intera comunità sibarita. Rivolgo una preghiera  per tutte le altre persone rimaste ferite, affinché possano riprendersi al più presto».

Anche le città dove i ragazzi vivevano sembrano essersi spente: il ritmo della quotidianità, che in giornate già torride come queste sembra andare a rilento, ora sembra faccia sentire ancor di più l'eco del dolore, un dispiacere che coinvolge tutti, anche chi non li conosceva.

I funerali delle tre giovani vittime, una delle quali era mamma di due bambini piccolissimi, si terranno in questa settimana per poter rivolgere loro l'ultimo saluto. Nel frattempo il comune di Cassano ha proclamato il lutto cittadino e Castrovillari aveva sospeso ogni appuntamento in programma nella giornata della dipartita dei tre ragazzi. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).