5 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
1 ora fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
1 ora fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
4 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
2 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
3 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
3 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
5 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
2 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
4 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso

Spacciatore con un mandato di cattura europeo individuato e arrestato a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata di ieri, personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano, ha dato esecuzione ad un mandato d'arresto europeo emesso della Germania a carico di M.M. di anni 31 per produzione, vendita ed acquisto illecito di sostanza stupefacenti.

Gli Agenti operanti, dopo aver effettuato vari servizi di appostamento, bloccavano l'uomo all'interno della propria abitazione, ubicata a Corigliano-Rossano, trovando all'interno di essa due borsoni contenenti effetti personali probabilmente già pronti per raggiungere una nuova dimora e far perdere le proprie tracce.

Dopo le formalità di rito, l'uomo veniva condotto presso la Casa Circondariale di Castrovillari a disposizione dell'Autorità giudiziaria competente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.