3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
2 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
5 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
59 minuti fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
1 ora fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
6 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
1 ora fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
1 ora fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
4 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
29 minuti fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Furto pluriaggravato e ricettazione: giovane rossanese assolto in due processi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In totale accoglimento delle richieste avanzate dall'avvocato penalista Francesco Nicoletti, il Tribunale di Castrovillari, con due distinte sentenze, ha assolto il 28enne rossanese D.M.L. in due diversi processi dalle accuse di furto aggravato e ricettazione. 

LE ACCUSE Per quel che riguarda il primo processo, all’imputato si contestava il furto pluriaggravato di un ingente quantitativo di conduttori elettrici in rame e lo si accusava di aver commesso il fatto con uso della violenza su cose esposte per necessità alla pubblica fede. Tutto aveva inizio, da quanto emerso dalla documentazione accusatoria, da una telefonata anonima che segnalava il perpetrarsi di un furto di cavi di energia elettrica della rete pubblica, a seguito della quale la Centrale Operativa della Legione Carabinieri Calabria – Compagnia di Rossano - inviava una pattuglia in località “Gammicella” nell’area urbana di Rossano. Gli operanti, seguendo la rete dei pali dei cavi elettrici ne rinvenivano diversi metri rimossi e posizionati in terra per centinaia di metri. Altri cavi si rinvenivano rimossi e messi per terra già arrotolati. A questo punto, verificata la fondatezza della segnalazione, i militari si davano alla ricerca degli autori del furto estendendo le ricerche all’intera zona notando che oltre il torrente “Colagnati” vi era parcheggiata un’autovettura di colore grigio e due persone nascoste nella macchia mediterranea che, nonostante l’alt imposto dai Carabinieri, si davano alla fuga. Uno dei due, D.M.L., veniva sin da subito riconosciuto dai militari in quanto soggetto di interesse operativo. 

Il secondo processo scaturiva da un diverso episodio, in occasione del quale il 28enne veniva fermato all’interno di un’autovettura e sottoposto al controllo da parte della Guardia di Finanza – Tenenza di Corigliano Calabro. All’interno dell’autovettura veniva rinvenuto un ingente numero di rotoli di rame per un peso complessivo di 120 chili circa che, non essendo l’uomo stato in grado di giustificarne il trasporto e la detenzione, i militari procedevano a porre sotto sequestro. L’intera vicenda e l’attività di indagine venivano poi ricostruite in aula da un militare delle Fiamme Gialle nel corso dell’istruttoria dibattimentale.  
I PROCESSI Per entrambe tali vicende contestate al 28enne e verificatesi in giorni diversi venivano, dunque, celebrati due distinti processi: il primo per furto aggravato, il secondo per ricettazione. In entrambi i processi, celebrati dinanzi il Tribunale di Castrovillari, D.M.L. è stato assolto  in quanto pienamente accolte le tesi del difensore di fiducia avvocato Francesco Nicoletti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.