15 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
15 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
20 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
13 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
19 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
21 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
17 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
13 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
13 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
18 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare

Sommozzatore disperso in mare: è una corsa contro il tempo per ritrovarlo

1 minuti di lettura

CROTONE - Persona dispersa in mare. La Guardia Costiera di Crotone ha allertato la sala operativa dei vigili del fuoco del comando di Crotone per supporto nella ricerca di un sommozzatore di 61 anni di Crotone, disperso in località Cicala Capocolonna. Le attività di soccorso sono partite all'incirca un'ora fa.

Attivata immediatamente la procedura di soccorso con richiesta del supporto aereo dei vigili del fuoco del nucleo di Bari e sommozzatori del comando provinciale di Reggio Calabria.

Attualmente sono impegnati nelle ricerche anche alcuni sommozzatori privati contattati dalla Guardia Costiera, i vigili del fuoco del comando di Crotone con una squadra di terra ed unità di soccorso acquatico VF con mezzi nautici in dotazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.