11 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
9 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
11 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
10 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
9 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
10 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
8 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Altomonte, deferite 5 persone ritenute responsabili di spaccio e ricettazione

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Coltivavano piante di marijuana e detenevano anche un fucile rubato semiautomatico calibro 12, con relativo munizionamento.

Sono state deferite 5 persone, tutte residenti ad Altomonte, a seguito di una mirata attività d'indagine da parte dei Carabinieri del territorio coordinati dalla Compagnia di Castrovillari, ritenute responsabili dei reati di produzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio e di ricettazione.

Il provvedimento è scaturito da una perquisizione personale e domiciliare - eseguita dai militari di Altomonte assieme ai colleghi dell'Aliquota Radiomobile e Stazione di San Donato di Ninea - in un terreno agricolo dei soggetti coinvolti, nel quale vi era il sospetto che venisse coltivata della marijuana.

Alla luce della perquisizione, in effetti, i Carabinieri hanno rinvenuto diverse piante in ottimo stato vegetativo ed alte oltre un metro e mezzo ed un fucile, occultato all’interno di un tubo di plastica nascosto tra i rami di uno dei tanti alberi di ulivo presente nel terreno. L'arma in questione, è stato poi scoperto, era stato oggetto di furto denunciato nel 2007 da un privato cittadino residente nel Comune di Roggiano Gravina.


L’arma e il munizionamento rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro penale e saranno oggetto di accertamenti di laboratorio, al fine di verificare un eventuale loro utilizzo per la commissione di altri reati. Anche la sostanza stupefacente è stata
sequestrata e, dopo i previsti accertamenti tecnici di laboratorio, verrà distrutta.

L'operazione è stata particolarmente rilevante poiché ha permesso il sequestro delle piante di marijuana in questione dalle quali si sarebbe potuta ricavare la droga da destinare allo spaccio. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).