36 minuti fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
4 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
2 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
1 ora fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
2 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
4 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
6 minuti fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
1 ora fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
3 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
3 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»

Sibari, i tirocinanti calabresi bloccano il bivio della Statale 106

1 minuti di lettura

SIBARI - Fin quando nessuno si degnerà di dare delle risposte a 6.500 persone non siamo intenzionali a fermarci. Sono queste le dure parole dei tirocinanti che questa mattina hanno deciso di bloccare un tratto della statale 106, all'altezza di Sibari, in segno di protesta.

Contratti e dignità, è questo che chiedono i tanti tirocinanti che, supportati dai sindacati, continuano a portare avanti l'onda di protesta che prima di oggi ha visto anche il blocco della strada di accesso per l'aeroporto di Lamezia Terme. I provvedimenti presentati per intervenire nel risanare la condizione lavorativa dei tirocinanti, sono stati respinti dal Governo nei giorni scorsi: attualmente non c'è la copertura per la totalità dei lavoratori.

«La politica si assuma le sue responsabilità - continuano i lavoratori in servizio dalle scuole ai tribunali, ormai stanchi - i tirocinanti non sono più disposti ad abbassare la testa».

Nel frattempo resta bloccato il tratto della SS 106, lo scopo è quello di continuare incessantemente la protesta per fare in modo che si ottengano lavoro e dignità. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).