3 ore fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
7 minuti fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
4 ore fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
2 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori
2 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
37 minuti fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
3 ore fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
2 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
4 ore fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
1 ora fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»

Sibari, i tirocinanti calabresi bloccano il bivio della Statale 106

1 minuti di lettura

SIBARI - Fin quando nessuno si degnerà di dare delle risposte a 6.500 persone non siamo intenzionali a fermarci. Sono queste le dure parole dei tirocinanti che questa mattina hanno deciso di bloccare un tratto della statale 106, all'altezza di Sibari, in segno di protesta.

Contratti e dignità, è questo che chiedono i tanti tirocinanti che, supportati dai sindacati, continuano a portare avanti l'onda di protesta che prima di oggi ha visto anche il blocco della strada di accesso per l'aeroporto di Lamezia Terme. I provvedimenti presentati per intervenire nel risanare la condizione lavorativa dei tirocinanti, sono stati respinti dal Governo nei giorni scorsi: attualmente non c'è la copertura per la totalità dei lavoratori.

«La politica si assuma le sue responsabilità - continuano i lavoratori in servizio dalle scuole ai tribunali, ormai stanchi - i tirocinanti non sono più disposti ad abbassare la testa».

Nel frattempo resta bloccato il tratto della SS 106, lo scopo è quello di continuare incessantemente la protesta per fare in modo che si ottengano lavoro e dignità. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).