17 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
1 ora fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
16 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
4 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
18 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
Adesso:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
3 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
2 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
1 ora fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
18 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale

Incidente mortale a Mandatoriccio, il legale dell’automobilista: «Ricostruzioni parziali»

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Morte motociclista di Torretta di Crucoli sulla SS106 nel territorio di Mandatoriccio Mare, la responsabilità del sinistro avvenuto nel giugno 2020 è da attribuire alla condotta di guida del centauro che, purtroppo, vi ha perso la vita.

È quanto precisa l’avvocato Tommaso Caliciuri, legale dell’automobilista D.M. di Mandatoriccio, in riferimento alle «ricostruzioni diffuse in questi giorni sui media, che – scandisce l’avvocato – necessitano di correzioni e rettifiche».

«La notizia – sottolinea – è monca, fuorviante e tende a generare palese confusione sulla circostanza. La contestazione formulata dalla Procura di Castrovillari è riportata in modo parziale e focalizzata su elementi che non possono avere alcun rilievo».

«L’imputazione, omessa nella ricostruzione giornalistica letta sui media, recita che “il motociclista percorreva la SS 106 in direzione opposta di marcia (TA-RC) con il suddetto mezzo, giunto all’altezza della progressiva chilometrica Km. 309+228, alla velocità di 186 km/h, superiore al limite di 50 Km/h imposto, non commisurata allo stato dei luoghi, caratterizzata dalla presenza di numerosi accessi ad abitazioni ed intersezioni stradali, costituendo un potenziale pericolo alla circolazione, impattava violentemente con l’autovettura...”» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.