3 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
5 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
4 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
1 ora fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
3 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
5 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
1 ora fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
57 minuti fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
26 minuti fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio

Corigliano-Rossano: non si ferma all’Alt e semina il panico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Attimi di follia quelli vissuti nella serata di venerdì scorso, quando i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, durante un servizio di contrasto alla vendita di sostanza stupefacenti in questa Piazza Salotto sono riusciti a fermare, dopo un rocambolesco inseguimento, un 22enne coriglianese, che non si era fermato all’alt imposto dai militari ed era fuggito con il suo motociclo per le vie dello scalo ausonico.

Tutto aveva inizio intorno alle ore 19 circa, quando in Piazza Salotto una pattuglia della Stazione di Corigliano Calabro Scalo vedeva dei movimenti strani effettuati da un ragazzo a bordo del suo motorino. Si decideva quindi di fermarlo ed effettuare dei controlli più approfonditi, ma il giovane non arrestava la sua corsa all’alt imposto dai militari ed anzi rischiava di investire uno dei Carabinieri scesi dall’autovettura di servizio. Ne iniziava un lungo inseguimento, reso ancor più pericoloso dal consistente traffico in quel momento presente per le vie dello scalo coriglianese. Il fuggitivo iniziava ad effettuare sorpassi azzardati, non rispettando la segnaletica stradale, percorrendo delle vie in contromano e rischiando diverse volte di causare dei sinistri stradali con altre autovetture. Lo stesso, dopo diversi chilometri, veniva raggiunto e fermato presso le zone popolari del “Gallo d’Oro”.

Una volta identificato il guidatore, i militari, unitamente ad altre gazzelle impiegate nel servizio, procedevano alla perquisizione veicolare e personale, che dava esito positivo: infatti nascosti nel borsello a tracolla del 22enne venivano trovati tre involucri di sostanza stupefacente del tipo marijuana. La perquisizione veniva estesa anche presso la sua casa, terminando senza altri ritrovamenti.

Dagli accertamenti effettuati, inoltre, risultava che il 22enne era senza patente di guida perché mai conseguita ed il motociclo era privo della assicurazione obbligatoria per legge.

Per quanto sopra gli involucri di marijuana recuperati venivano sottoposti a sequestro penale, mentre il veicolo veniva sottoposto a sequestro per confisca.

Per il 22enne scattava una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio oltre a salatissime sanzioni pecuniarie di quasi 6 mila euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.