4 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
2 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
6 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
5 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
2 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
1 ora fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
6 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
4 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
5 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
1 ora fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif

Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

1 minuti di lettura

ROTA GRECA - Due persone sono state denunciate dai Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo per aver smaltito in maniera illecita materiale di risulta proveniente da una demolizione in un vecchio fabbricato del centro storico di Rota Greca.

L’intervento è scattato dopo la segnalazione da parte di numerosi cittadini che ha trovato conferma nell’attività dei militari che hanno riscontrato in località “Giardilio” di Rota Greca l’attività illecita. In particolare un 34 enne del posto, con l’ausilio di un mezzo agricolo aveva prima trasportato e poi interrato in un terreno di sua proprietà mattonelle, mattoni, calce, scorie di cemento e laterizi vari, depositati all’interno di una voluminosa buca realizzata per tale scopo.

Le indagini successive hanno permesso di accertare la provenienza degli scarti edili e quindi di denunciare le due persone in qualità di esecutore materiale dello smaltimento e in qualità di committente dei lavori del fabbricato in rifacimento.

Tali rifiuti prodotti durante i lavori edili non sono mai stati avviati a smaltimento, bensì sotterrarti nell’area agricola in modo veloce ed economico, area questa che ora dovrà essere bonificata e rimessa in pristino da parte degli stessi autori. Si è quindi proceduto oltre alla denuncia delle due persone per il reato di deposito ed abbandono incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi al sequestro dell’area.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.