2 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
1 ora fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
40 minuti fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
1 ora fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
6 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
3 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
10 minuti fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
2 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
6 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
3 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune

Frascineto, uccisi due cani a colpi di pistola

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Una vicenda raccapricciante quella resa nota dai proprietari di due cani che sembrerebbero essere stati uccisi a colpi di pistola.
I due animali, un meticcio ed il maremmano, si trovavano di fronte ad un noto caseificio della zona, uno dei due è stato colpito sul collo e rimasto agonizzante per tutta la notte, l'altro invece sarebbe morto subito, a seguito di un colpo dritto al cuore. A conferma di ciò, i referti del veterinario che i proprietari dei cani hanno immediatamente allertato.

Perché un gesto tanto crudele nei confronti degli animali? Chi aveva interesse ad ucciderli? Domande di cui i padroni  dei due cani pretendono una risposta.
Sul caso è intervenuto anche il Movimento Stop Animal Crimea Italia che ha intenzione di depositare querela contro l'autore del gesto. «Forniremo notizie utili a scoprire chi è stato - fanno sapere dal Movimento - chiederemo alla Procura l'immediato sequestro degli animali poiché seppelliti, per le dovute perizie balistiche che consentiranno di risalire eventualmente all'arma utilizzata e alla mano del delinquente che l'ha utilizzata per uccidere anime indifese.
Invitiamo i cittadini a reagire a questo gesto di inciviltà denunciando ogni abuso a danno degli animali e fornendo alle autorità, ma anche contattando noi, ogni notizia utile ai fini investigativi, ricordando che sapere di un reato e non denunciarlo equivale a commettere lo stesso crimine».






Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).