6 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
3 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
5 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
5 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
2 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
3 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
4 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
2 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
4 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
6 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest

Due auto in fiamme nella notte a Schiavonea. Azione dolosa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ormai non si contano più gli incendi a danno delle autovetture che da oltre un anno, a cadenza quasi quotidiana, si verificano nella grande città di Corigliano-Rossano.

Questa volta l'area interessata dagli eventi, che parrebbero di natura dolosa, è stata quella di Schiavonea. Attorno all'1.40 le squdre dei vigili del fuoco sono dovute intervenire su via degli Aranci, nel cuore del borgo marinaro, per domare le fiamme che sono divampate da un'autovettura e che hanno intaccato anche una seconda automobile parcheggiata nelle prossimità. I vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente ed il loro intervento è stato importante affinché le lingue di fuoco non si propagassero alle abitazioni vicine.

Sul posto anche i militari della compagnia dei carabinieri di Corigliano che hanno avviato, anche in questo caso, tutte le verifiche attorno all'atto incendiario per stabilirne il reale dolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.