2 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
3 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
1 ora fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”
6 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
6 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
5 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
7 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
4 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
1 ora fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
2 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto

Corigliano-Rossano, un deposito "troppo pieno": a fuoco due magazzini a Fossa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Due magazzini adibiti a deposito sono andati a fuoco ieri sera in contrada Fossa, nella periferia est di Corigliano-Rossano. Non si conoscono bene le ragioni dell'accaduto, sul quale però è stato subito escluso il dolo. Le fiamme all'interno del capanno degli attrezzi si sono innescate in maniera accidentale.

Il fatto è accaduto nella storica stazione balneare rossanese attorno alle 23 di ieri sera. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di via del Normanni che con il lavoro di due squadre, alla luce delle lampade fotocellule, hanno operato per oltre due ore per domare l'incendio evitando che le fiamme si propagassero anche ad un terzo magazzino.

Tanta la paura tra i residenti considerato che il deposito distrutto dall'incendio si trova al centro di un nucleo residenziale abitato in tutti i periodi dell'anno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.