18 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
2 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
48 minuti fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
19 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
2 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
18 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce

Bocchigliero, perdita di gas in appartamento: in fiamme uno stabile

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - Una perdita da una bombola di gas, le fiamme che avvalgono lo stabile, la chiamata delle squadre di emergenza che in tempi record, da Corigliano-Rossano raggiungono Bocchigliero, nell'entroterra della Sila Greca. Due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di via dei Normanni sono intervenute per domare l'incendio che ha distrutto per intero l'appartamento situato a piano terra all'interno di una nota azienda Agricola bocchiglierese. Non si sanno le cause che hanno scatenato la fuoriuscita di gas dalla bombola e se ci sia una causa accidentale oppure la mano dolosa. Ad ogni modo le fiamme si sono "limitate" solo all'appartamento. E questo grazie proprio all'intervento dei vigili del fuoco che hanno evitato che il rogo si estendesse anche all'interno dell'azienda agricola.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.