1 ora fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
2 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
4 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
1 ora fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
20 minuti fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
4 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
49 minuti fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
3 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
2 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"

Rende, saccheggiano bar e tabacchi: arrestati due giovani cosentini

1 minuti di lettura

RENDE - I militari del Comando Compagnia di Rende e Cosenza, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto due soggetti, cosentini, di 23 e 30 anni, ritenuti responsabili di aver commesso diversi furti in danno di attività commerciali.

I provvedimenti cautelari traggono origine dall’attività investigativa posta in essere dai militari delle Stazioni Carabinieri di Montalto Uffugo e Castrolibero, a seguito dei furti consumati durante lo scorso periodo estivo presso alcuni bar e tabacchi dislocati nei comuni di Montalto Uffugo, Marano Principato e Rovito.

Gli arrestati, indagati per furto aggravato in concorso, dopo aver forzato le porte d’accesso, si introducevano all’interno degli esercizi commerciali per poi asportare diversa merce tra cui sistemi di videosorveglianza; tabacchi vari per un valore complessivo di euro 3.557; assegni bancari; gli incassi per un valore di 300 euro; denaro contenuto nelle “coin machine” sino ad arrivare alla somma di 1.400 euro; bottiglie di super alcolici come grappe, champagne e Dom Pérignon.

Le indagini svolte dai Carabinieri hanno consentito di identificare gli autori dei reati attraverso un’attenta analisi dei diversi furti messi a segno, contraddistinti dalle stesse modalità d’azione. I soggetti, infatti, effettuavano poche ore prima un sopralluogo al fine di verificare la presenza di sistemi di allarme o di telecamere; in un secondo momento, travisati da un copri capo (cappellino da baseball) facevano irruzione nei locali forzando l’ingresso per poi asportare quanto più cose possibili.

Al termine delle formalità di rito, i due soggetti, uno ristretto presso la Casa Circondariale di Paola, l’altro agli arresti domiciliari, sono stati posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.