1 ora fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
16 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
2 ore fa:L'olivicoltura calabrese (di qualità) in ginocchio: serve una rivoluzione nel sistema agroalimentare calabrese
45 minuti fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
11 minuti fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open
3 ore fa:Francesco Caligiuri insignito della Medaglia Dante Alighieri di Salerno
17 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
3 ore fa:A Piragineti il vino novello protagonista della sesta edizione del concorso di San Martino
3 ore fa:Corigliano Volley inarrestabile: netto 3-0 al Papiro Fiumefreddo davanti a 750 tifosi
2 ore fa:Cadono i record alla Co.Ro. Half Marathon: trionfano Luca Ursano e Simona Belvedere

Emergenza covid, partorisce e finisce in rianimazione: non sapeva di essere positiva

1 minuti di lettura

COSENZA - Ha prima partorito all'Annunziata di Cosenza e poi è finita in rianimazione al policlinico Mater Domini di Catanzaro. È quanto accaduto ad una donna di Corigliano-Rossano che nell'ospedale hub del capoluogo bruzio ha dato alla luce la sua bambina, con parto cesareo, mentre aveva in corso una polmonite. Non sapeva, però, che la sua condizione di salute era dovuta ad un'infezione da Covid-19.

E proprio a causa del coronavirus, che le ha causato complicanze serie, è stata trasferita in rianimazione. Adesso è stato disposto il trasferimento al Policlinico per essere sottoposta alla tecnologia Ecmo, l'ossigenazione extracorporea di supporto alle funzioni vitali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.