14 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
16 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
13 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
12 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
54 minuti fa:Il rettore Gianluigi Greco presenta la squadra di governo: energia e visione per il futuro dell’Unical
12 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
14 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
13 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
15 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
15 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro

Si è spenta stamani la mamma dell'arcivescovo Satriano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «All’alba di oggi è venuta a mancare la mamma di Sua Eminenza Monsignor Giuseppe Satriano».

È quanto si apprende da un post pubblicato sulla pagina facebook dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati che così prosegue: «Donna dalle grandi doti umane e morali è stata presenza costante e discreta nel cammino episcopale dell’Arcivescovo, facendo della dolcezza materna e accogliente il suo tratto distintivo per chiunque l’abbia conosciuta».

«I presbiteri, i religiosi, le religiose e i laici dell'intera Arcidiocesi di Rossano Cariati si stringono nella preghiera attorno a Monsignor Satriano e ai suoi familiari in questo giorno, carico di sofferenza, sicuri dell’abbraccio consolante del Risorto» conclude.

(fonte foto quimesagne)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.