8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
7 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
8 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
10 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna

Cosenza, Polizia esegue misura cautelare coercitiva per stalking nei confronti di un 31enne tunisino

1 minuti di lettura

COSENZA - Nel pomeriggio di sabato scorso, la locale Squadra Mobile ha dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla parte offesa, emessa in data 24.04.2021 dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale  Ordinario di Cosenza, Salvatore Carpino su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo Mario Spagnuolo, a carico di un cittadino tunisino 31enne, di Rende, ritenuto responsabile del delitto di cui all’art. 612 bis, 610, 614 c.p. (stalking, violenza privata e violazione di domicilio), nei confronti della ex compagna.

In particolare le indagini hanno permesso di ricostruire le ripetute minacce e molestie poste in essere dall’uomo verso la donna, vessata con condotte persecutorie e minacciata di vedere diffuse delle sue foto intime nel caso in cui lei non fosse tornata con lui.

La donna, ancora, ha raccontato che l’uomo le inviava numerosissime telefonate e messaggi dal contenuto molesto e minaccioso.

L’esperienza del personale della terza Sezione “Reati contro la persona, reati contro i minori e reati sessuali” della Squadra Mobile ha consentito agli investigatori di aiutare la donna a superare le paure che la attanagliavano, inducendola a raccontare le violenze subite, facendo sì che si potesse intervenire con tempestività e determinazione nella vicenda, individuando e raccogliendo tutti gli elementi a carico dell’uomo, che, rassegnati alla competente A.G., hanno consentito l’emissione in brevissimo tempo della misura cautelare in argomento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.