2 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
5 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
6 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
7 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
5 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
3 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
5 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
7 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»

Carolei, 33enne picchia e minaccia la moglie. Interviene la Polizia

1 minuti di lettura

COSENZA - Nel pomeriggio odierno, la Squadra Mobile ha dato esecuzione all’Ordinanza di applicazione di misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa in data 30.04.2021 dal G.I.P. presso il Tribunale di Ordinario di Cosenza dottoressa Letizia Benigno su richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo Drottor Mario Spagnuolo, a carico di un cittadino marocchino 33enne, di Carolei, ritenuto responsabile del delitto di cui all’art. 572 c.p. (maltrattamenti in famiglia ), nei confronti di sua moglie.

In particolare le indagini hanno permesso di ricostruire le ripetute minacce e pressioni psicologiche poste in essere dall’uomo verso la donna, vessata con continui soprusi e minacciata di infliggere violenza nei confronti di persone a lei più care (madre e figlio).  

L’esperienza del personale della 3° Sezione “Reati contro la persona, reati contro i minori e reati sessuali” della Squadra Mobile ha consentito agli investigatori di aiutare la donna a superare le paure che la attanagliavano, inducendola a raccontare le violenze subite, facendo sì che si potesse intervenire con tempestività e determinazione nella vicenda, individuando e raccogliendo tutti gli elementi a carico dell’uomo, che, rassegnati alla competente A.G., hanno consentito l’emissione in brevissimo tempo della misura cautelare in argomento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.