4 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
1 ora fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
49 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
2 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
2 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
3 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
3 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
4 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
4 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”

Trebisacce: accusava i vicini di commettere reati, prosciolto settantenne

1 minuti di lettura

TREBISACCE - È stato definitivamente prosciolto dall’accusa di calunnia un settantenne di Trebisacce, difeso di fiducia dall’avvocato Raffaele Meles del Foro di Castrovillari, che aveva segnalato più volte i vicini di casa ipotizzando una serie di reati.

Come si legge nel comunicato stampa, il procedimento era nato in seguito alla querela sporta da una donna, vicina di casa del settantenne, esasperata per le continue segnalazioni inoltrate dall’uomo alle Autorità competenti con le quali la accusava di commettere reati di vario titolo e, in particolare, abusi edilizi ai danni del proprio vicino.

La vicenda ha inizio nel 2016, data in cui a seguito dell’inizio di alcuni lavori edili eseguiti dalla famiglia della querelante, l’indagato avrebbe “intasato” gli uffici comunali con segnalazioni di vario titolo tese a sollecitare il controllo degli organi preposti al fine di verificare l’esatta esecuzione dei lavori, nonché la loro realizzazione secondo le norme di legge.

Tali segnalazioni hanno, a loro volta, comportato un notevole ritardo nell’esecuzione dei lavori arrecando ai committenti un danno di oltre 40mila euro. Non solo. Alcuni familiari della donna, a causa del continuo stress, sono stati costretti a ricorrere a cure mediche. Da qui la decisione di querelare il settantenne per calunnia.

L’avvocato Raffaele Meles, difensore dell’uomo, ha sin da subito sostenuto e provato che le segnalazioni fatte dal proprio assistito agli uffici comunali non fossero lesive di alcun diritto. Le persone offese, allo stesso tempo, a sostegno delle proprie richieste hanno indicato diversi testimoni e allegato certificati medici, perizie tecniche e regolari permessi per costruire.

Il Tribunale di Castrovillari ha infine ritenuto condivisibile la tesi sostenuta anche dalla difesa prosciogliendo definitivamente il settantenne dall’accusa di calunnia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.