15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
32 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Corigliano-Rossano, partita la campagna di vaccinazione sulle forze dell'ordine

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Come promesso, anzi con anticipo di qualche ora, è partita stamani la campagna di vaccinazione anti Covid di massa sulla popolazione di Corigliano-Rossano. I primi ad essere stati sottoposti ad inoculazione del siero AstraZeneca arrivato ieri pomeriggio in città saranno le forze dell'ordine. Un'operazione che potrebbe durare 48 ore. Poi si passerà al resto dei cittadini in base a fasce d'età, patologie ed esigenze.

Si è partiti attorno alle 12. Nel centro vaccinale di via Papa Zaccaria, allo scalo di Rossano (il primo dei centri antivaccinali di Corigliano-Rossano), sotto lo sguardo attento di medici e personale sanitario, sono state iniettate le prime dosi. Si è partiti con il personale del Commissariato di Polizia e poi si proseguirà con i militari della Compagnia dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Rossano.

Una vasta attività di immunizzazione, coordinata a livello provinciale dal direttore sanitario dell'Asp di Cosenza nonché neo responsabile del piano vaccini dell'azienda sanitaria, Martino Rizzo.

Questo è sicuramente un giorno di speranza per un territorio che ha pagato e sta pagando un prezzo altissimo in termini di contagi soprattutto se rapportato all'efficienza del servizio di assistenza sanitario del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.