9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo

Corigliano-Rossano, partita la campagna di vaccinazione sulle forze dell'ordine

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Come promesso, anzi con anticipo di qualche ora, è partita stamani la campagna di vaccinazione anti Covid di massa sulla popolazione di Corigliano-Rossano. I primi ad essere stati sottoposti ad inoculazione del siero AstraZeneca arrivato ieri pomeriggio in città saranno le forze dell'ordine. Un'operazione che potrebbe durare 48 ore. Poi si passerà al resto dei cittadini in base a fasce d'età, patologie ed esigenze.

Si è partiti attorno alle 12. Nel centro vaccinale di via Papa Zaccaria, allo scalo di Rossano (il primo dei centri antivaccinali di Corigliano-Rossano), sotto lo sguardo attento di medici e personale sanitario, sono state iniettate le prime dosi. Si è partiti con il personale del Commissariato di Polizia e poi si proseguirà con i militari della Compagnia dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Rossano.

Una vasta attività di immunizzazione, coordinata a livello provinciale dal direttore sanitario dell'Asp di Cosenza nonché neo responsabile del piano vaccini dell'azienda sanitaria, Martino Rizzo.

Questo è sicuramente un giorno di speranza per un territorio che ha pagato e sta pagando un prezzo altissimo in termini di contagi soprattutto se rapportato all'efficienza del servizio di assistenza sanitario del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.