12 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
8 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
11 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
8 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
11 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
9 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
7 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
10 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
10 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
9 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»

Furto di alberi, i Carabinieri Forestale identificano e denunciano l’autore

1 minuti di lettura

COSENZA - Militari della Stazione Carabinieri Forestali di Cosenza  hanno nei giorni scorsi hanno identificato e denunciato alla Procura della Repubblica il presunto autore di un furto aggravato di piante, un quarantenne di Carolei.  A seguito della denuncia da parte di un privato cittadino per il continuo furto di alberi all’interno della sua proprietà, i militari della Stazione Forestale di Cosenza hanno proceduto ad un servizio mirato diretto ad identificare l’autore del reato. Durante tale servizio, effettuato nella località Lacconi del Comune di Carolei, sopraggiungeva sui luoghi oggetto del reato, alla guida di una autovettura modificata artigianalmente nell’assetto tale da renderla idonea al transito su strade sterrate, un uomo di Carolei dimorante nelle vicinanze dell’area oggetto del furto.

Questo subito dopo, con l’ausilio di una motosega, iniziava ad abbattere alcuni alberi di Roverella. Immediato l’intervento dei militari appostati nelle vicinanze i quali, dopo aver identificato l’uomo, un disoccupato del luogo, procedevano ai necessari controlli dell’area oggetto del taglio furtivo. Attraverso tale attività si è accertato che lo stesso aveva proceduto al taglio ed al trafugamento di 54 alberi di Roverella all’interno di una zona boscata di proprietà privata percorsa da incendio nella trascorsa estate.

Si è pertanto proceduto al sequestro delle piante oggetto dell’ultimo taglio, della motosega utilizzata e dell’autoveicolo per mezzo del quale lo stesso trasportava la legna trafugata. L’uomo è tato quindi denunciato a piede libero alla competente Procura della Repubblica di Cosenza per il reato continuato di furto aggravato di alberi. Allo stesso è stata comminata la relativa sanzione amministrativa per taglio non autorizzato di 600 euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.