4 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
6 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"

Furto aggravato e distruzione di bellezze naturali, prosciolto 30enne cariatese

1 minuti di lettura

CARIATI- Prosciolto definitivamente dalle accuse di furto aggravato, distruzione e deturpamento delle bellezze naturali un trentenne di Cariati, già noto alle forze dell’ordine e difeso di fiducia dall’avv. Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

I fatti risalgono a quasi due anni fa, quando i carabinieri di Cirò lo avevano sorpreso su un’area demaniale nel comune di Crucoli Torretta (KR) mentre abbatteva diverse piante secolari di eucalipto; il giovane, coltro in flagranza di reato, veniva fermato e tradotto presso i locali della stazione Carabinieri per le formalità di rito. In seguito al fermo, veniva sequestrata tutta l’attrezzatura utilizzata per il taglio, nonché la legna sezionata.

Sin da subito l’avv. Raffaele Meles ha evidenziato come la condotta posta in essere dal proprio assistito fosse di particolare tenuità tanto da non giustificare nemmeno l’apertura di un procedimento penale. Analizzati attentamente i fatti e le condotte messe in atto dall’indagato, la stessa Autorità inquirente ha prosciolto il giovane cariatese dalle accuse di furto aggravato e distruzione delle bellezze naturali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.