14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Furto aggravato e distruzione di bellezze naturali, prosciolto 30enne cariatese

1 minuti di lettura

CARIATI- Prosciolto definitivamente dalle accuse di furto aggravato, distruzione e deturpamento delle bellezze naturali un trentenne di Cariati, già noto alle forze dell’ordine e difeso di fiducia dall’avv. Raffaele Meles del Foro di Castrovillari.

I fatti risalgono a quasi due anni fa, quando i carabinieri di Cirò lo avevano sorpreso su un’area demaniale nel comune di Crucoli Torretta (KR) mentre abbatteva diverse piante secolari di eucalipto; il giovane, coltro in flagranza di reato, veniva fermato e tradotto presso i locali della stazione Carabinieri per le formalità di rito. In seguito al fermo, veniva sequestrata tutta l’attrezzatura utilizzata per il taglio, nonché la legna sezionata.

Sin da subito l’avv. Raffaele Meles ha evidenziato come la condotta posta in essere dal proprio assistito fosse di particolare tenuità tanto da non giustificare nemmeno l’apertura di un procedimento penale. Analizzati attentamente i fatti e le condotte messe in atto dall’indagato, la stessa Autorità inquirente ha prosciolto il giovane cariatese dalle accuse di furto aggravato e distruzione delle bellezze naturali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.