3 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara, Gallo: «Produzioni di nicchia come opportunità per i giovani»
3 ore fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
36 minuti fa:Mercato Ittico, Pugliese replica a Mauro: «Sparare a salve abbassa il livello del dibattito politico in città»
2 ore fa:Michele Placido e Claudia Gerini tra gli ospiti dello Jonio Film Festival
5 ore fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
6 minuti fa:Stop code e congestionamenti su Viale Isabella De Rosis: ecco l'obiettivo del BRT Rossano
1 ora fa:Da Co-Ro ad Asti, vanno a ruba le "clementine antiviolenza" in ricordo di Fabiana Luzzi
2 ore fa:Tutto pronto a Cariati per il secondo memorial dedicato a Gino Strada: "Diamo un Calcio alle Guerre"
4 ore fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
1 ora fa:Alle Monachelle di Co-Ro l'evento del Kiwanis sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Aveva simulato una rapina: smascherato e denunciato dai Carabinieri

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno denunciato a conclusione di una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, un catanese di 51 anni, per le ipotesi di reato di truffa aggravata, simulazione di reato e calunnia.

I fatti raccontano che nella giornata del 5 gennaio scorso l’uomo, residente in provincia di Catania, ma con un terreno sito nella frazione Doria del Comune di Cassano all’Ionio, si fosse portato presso la locale Tenenza dei Carabinieri per denunciare la rapina del suo suv, avvenuto ad opera di tre uomini travisati e sotto la minaccia di una pistola. Gli stessi – secondo il racconto dell’uomo - si sarebbero poi dileguati a bordo del veicolo, facendo perdere le tracce.

La versione denunciata appariva sin da subito ai militari lacunosa in diverse parti e per tale motivo, d’intesa con il Sostituto Procuratore della Repubblica di Castrovillari, dott. Spina, si iniziavano delle attività tecniche che in poco tempo permettevano di acclarare come i fatti fossero ben diversi da come erano stati denunciati.

L’uomo aveva sin da subito richiesto il pagamento del premio alla società con cui aveva stipulato il contratto, per ottenere il risarcimento del danno subito, ma durante le intercettazioni si comprendeva come lo stesso avesse inscenato tutto per ottenere semplicemente la dazione del denaro.

I militari cassanesi, inoltre, appuravano che il suv denunciato come sottratto non fosse mai arrivato quel giorno nel comune della sibaritide, né imbarcato allo stretto di Messina e che le indicazioni fornite dal 51enne su possibili responsabilità di un uomo fossero completamente infondate.

 Sulla base delle risultanze acquisite, l’uomo veniva denunciato per i reati sopra ascritti e rischia ora una condanna molto pesante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.