10 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
14 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
12 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
15 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
11 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
11 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
16 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
10 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
16 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
12 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»

Aveva simulato una rapina: smascherato e denunciato dai Carabinieri

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno denunciato a conclusione di una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, un catanese di 51 anni, per le ipotesi di reato di truffa aggravata, simulazione di reato e calunnia.

I fatti raccontano che nella giornata del 5 gennaio scorso l’uomo, residente in provincia di Catania, ma con un terreno sito nella frazione Doria del Comune di Cassano all’Ionio, si fosse portato presso la locale Tenenza dei Carabinieri per denunciare la rapina del suo suv, avvenuto ad opera di tre uomini travisati e sotto la minaccia di una pistola. Gli stessi – secondo il racconto dell’uomo - si sarebbero poi dileguati a bordo del veicolo, facendo perdere le tracce.

La versione denunciata appariva sin da subito ai militari lacunosa in diverse parti e per tale motivo, d’intesa con il Sostituto Procuratore della Repubblica di Castrovillari, dott. Spina, si iniziavano delle attività tecniche che in poco tempo permettevano di acclarare come i fatti fossero ben diversi da come erano stati denunciati.

L’uomo aveva sin da subito richiesto il pagamento del premio alla società con cui aveva stipulato il contratto, per ottenere il risarcimento del danno subito, ma durante le intercettazioni si comprendeva come lo stesso avesse inscenato tutto per ottenere semplicemente la dazione del denaro.

I militari cassanesi, inoltre, appuravano che il suv denunciato come sottratto non fosse mai arrivato quel giorno nel comune della sibaritide, né imbarcato allo stretto di Messina e che le indicazioni fornite dal 51enne su possibili responsabilità di un uomo fossero completamente infondate.

 Sulla base delle risultanze acquisite, l’uomo veniva denunciato per i reati sopra ascritti e rischia ora una condanna molto pesante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.