3 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
3 ore fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
1 ora fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
1 ora fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
7 minuti fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
37 minuti fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
4 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
4 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
4 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
2 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre

Cronaca,pezzi di vetro nello stracchino Granarolo:Auchan e Simply ritirano le confezioni

1 minuti di lettura
Cronaca,pezzi di vetro nello stracchino Granarolo. Auchan e Simply ritirano confezioni da 170 gr.Cronaca.
Presenza di pezzi di vetro nello stracchino cremoso Granarolo. Per questo Auchan e Simply hanno richiamato le confezioni da 170 grammi che fanno parte del lotto numero Z6326Y e con scadenza minima dell’11 dicembre 2016 prodotto da GRANAROLO S.p.A. Via Cadriano 27/2 40127 Bologna. Le catene della grande distribuzione, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti” raccomandano quindi ai clienti di non consumare il prodotto e di riportare al punto vendita per il cambio o il rimborso. Tutti gli altri prodotti Granarolo presenti sugli scaffali si possono consumare tranquillamente.  Non è dato sapere quali altre catene di supermercati sono interessate.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.