16 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
37 minuti fa:Antonella Ruggiero incanta il pubblico di Civita
12 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»
15 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
15 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
11 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
13 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
16 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
14 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
14 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»

Cronaca,pezzi di vetro nello stracchino Granarolo:Auchan e Simply ritirano le confezioni

1 minuti di lettura
Cronaca,pezzi di vetro nello stracchino Granarolo. Auchan e Simply ritirano confezioni da 170 gr.Cronaca.
Presenza di pezzi di vetro nello stracchino cremoso Granarolo. Per questo Auchan e Simply hanno richiamato le confezioni da 170 grammi che fanno parte del lotto numero Z6326Y e con scadenza minima dell’11 dicembre 2016 prodotto da GRANAROLO S.p.A. Via Cadriano 27/2 40127 Bologna. Le catene della grande distribuzione, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti” raccomandano quindi ai clienti di non consumare il prodotto e di riportare al punto vendita per il cambio o il rimborso. Tutti gli altri prodotti Granarolo presenti sugli scaffali si possono consumare tranquillamente.  Non è dato sapere quali altre catene di supermercati sono interessate.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.