6 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
5 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
10 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
5 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
3 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
7 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
9 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
11 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
4 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Crocetta e Grecia: inadeguatezza e vampirismo

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

I fatti. L'Espresso pubblica una presunta intercettazione nella quale il medico personale di Crocetta, Tutino, parlando della figlia di Borsellino (ex Assessore alla Sanità in Sicilia), direbbe che "andrebbe fatta fuori come il padre". Notizia, tra l'altro, già pubblicata pari pari dal quotidiano La Sicilia il 1° luglio a pagina 4 (senza suscitare reazioni). Dopo pochi minuti si sono scatenate le dichiarazioni sdegnate di tutti i maggiori rappresentanti politici, su su fino allo stesso Presidente della Repubblica. Crocetta reagisce negando di avere sentito quelle parole e, piagnucolando, confessa di essere sul punto di suicidarsi. Nel pomeriggio il Procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, mette fine alla bufera dichiarando che tale intercettazione non esiste agli atti (segretati o meno). Il Direttore dell'Espresso, Luigi Vicinanza, conferma fumosamente trattarsi di intercettazione di altri filoni d'indagine del 2013, "solo ascoltata" dal cronista ma non in possesso del giornale. Tutti gli attori, escluso il Procuratore Lo Voi, sono risultati inadeguati al loro ruolo politico o informativo.

1. L'Espresso (Direttore e Cronista) perché pubblica un'intercettazione senza avere in mano la cassetta registrata e senza poter dichiarare la fonte della stessa.

2. I politici che, senza aspettare una conferma o una smentita dalla Procura, si lanciano in invettive contro Crocetta.

3. Crocetta, a capo di una regione dove si comunica a suon di esplosivi al tritolo e fucili a canne mozze, rivela la sua fragilità nel non saper tenere testa alla situazione, mettendosi a piagnucolare e minacciare il suicidio.

Sulla questione della Grecia: ha prevalso il vampirismo bancario. Dopo mesi di balletti demenziali, dichiarazioni contraddittorie, riunioni e banchetti di politici ed economisti, è emerso chiaramente che la Grecia, considerata una gallinella dalle uova d'oro (le banche prendevano soldi, non loro, con un interesse dell'uno per cento, e lo davano alla Grecia al quindici per cento), non era utile ammazzarla facendola tornare alla Dracma; molto meglio rinunciare a qualche quisquilia e continuare a spennarla ben bene anche negli anni a venire. E non è la sola.

Maurizio Silenzi Viselli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.